19 dicembre 2016

Libero di pensarla come vuoi...

... purché la pensi come diciamo noi!

Qualche sera fa, in occasione dell'anniversario dell'attacco giapponese a "Pirl Harbor" ho provato a fare la doppietta "ToraToraTora!" e "Pearl Harbor". Lasciamo perdere il fatto che nel secondo, pur essendo un colossal (dal punto di vista dei soldi buttati via nella produzione), in tutta la seconda parte dell'attacco aereo comparissero solo 6 aerei di cui 3 caccia da intereccettazione e 3 aereosiluranti. Ma pensate che siamo tutti ignoranti come voi americani da non porci la domanda "A che cazzo serve mandare 3 aereosiluranti nell'entroterra?" o "pensate che crediamo che i giapponesi siano così stupidi da pensare di trovare una portaerei in navigazione su un lago?" o ancora "Pensate che non siamo in grado di distinguere un siluro da una bomba?". Ovviamente non penso che i giapponessi mettessero a rischio aerei, piloti e siluri per mandarli in giro a casaccio (o a cazzo, che dir si voglia), penso piuttosto che chi ha prodotto il film non avesse tempo o voglia (o entrambe le cose) per curare gli aspetti logici del film.

Ma siccome ho detto che questo blog tratta di temi politicamente scorretti... non è che per caso hanno inserito la love story e delle palesi fesserie per far passare delle informazioni false e tendenziose? Quali? Mah ad esempio il fatto che continuano a menarcela con la storia che l'attacco è stato improvviso e deliberato (senza alcuna provocazione da parte degli USA), che dei 350 aerei che hanno partecipato all'attacco o meglio ai due attacchi (il primo sugli obbiettivi primari quali le navi ancorate nel porto, il secondo sulle basi aeree nell'entroterra), solo poche decine sono stati abbattuti. Certamente chi segue il film difficilmente dopo va ad approfondire i fatti storici da cui è tratto il film (sostanzialmente "non si fa domande, la massa ignorante").
In verità troppo ci sarebbe da dire sull'attacco di "Pirl Harbor" descritto nel film.

Per cui facciamoci due domande su ciò che sarebbe successo secondo i vincitori.

Allora gli USA comminano un embargo al Giappone su petrolio, materie prime e congelano tutti i beni di proprietà giapponese sul suolo americano. Dopo di che, preoccupati che la Germania (già impegnata in Francia e nella battaglia d'Inghilterra) decida di attaccare gli States poco prima dell'operazione "Barbarossa", spostano il grosso della flotta dal pacifico (base delle Hawaii su tutte) all'atlantico. Quindi, in prossimità del 7 dicembre 1941 spedisce tutte e 3 le portaerei (di maggior prestigio) in un'esercitazione (ma tu guarda che cazzo di culo... meno male che i giapponesi hanno deciso di attaccare "inaspettatamente" proprio in quel preciso istante)!
Inoltre ci sarebbe anche da ridire sul fatto che l'intera flotta giapponese riesce a giocare a nascondino per non so quante settimane mentre gli americani sono lì, palle al vento, a prendere il sole.

Facendo riferimento ad una battuta di Roosevelt (tratta dal film) fino all'attacco giapponese l'industria americana produceva frigoriferi, da quel momento in poi iniziarono a produrre armamenti... e in 4 mesi riconquistarono quasi completamente il pacifico.

Vabbé se proprio volessi farmi prendere per il culo mi farei invitare a cena da Malgioglio.

Nessun commento:

Posta un commento